Condividi

Mafia, Musumeci: “Fronte comune contro fenomeno subdolo”

venerdì 30 Aprile 2021

“Guai a dover pensare che lo Stato abbia già vinto la battaglia contro la mafia, guai a pensare che la lotta alla mafia sia un problema solo delle Forze dell’Ordine e della magistratura, siamo tutti impegnati nel creare questo fronte comune contro il dilagare della mafia che non è più quella storica, è un fenomeno molto più virulento e subdolo in una struttura orizzontale”.

Lo ha detto il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, in un videomessaggio inviato al Centro di Studio e Iniziative culturali Pio La Torre in occasione del 39esimo anniversario dell’uccisione politico-mafiosa di Pio La Torre e Rosario Di Salvo.

E’ difficile oggi poter individuare il mafioso soprattutto quando indossa la camicia bianca e cerca l’alleanza con il potere politico e la burocrazia. Ecco perche’ il progetto per la legalità, la percezione che i giovani oggi hanno del fenomeno mafioso in Sicilia – ha spiegato – diventano occasioni per approfondire e analizzare come dobbiamo correggere il messaggio per rendere pienamente la gravità del fenomeno”.

Niente sottovalutazioni, puntiamo sui giovani e sosteniamo l’impegno del centro Pio La Torre che merita l’apprezzamento di tutti quei cittadini che ritengono che la lotta alla mafia si debba consolidare nella formazione di una nuova coscienza civica per i nostri ragazzi, a cominciare dalle scuole”, ha concluso Musumeci.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.