Condividi
l'annuncio

Mafia nigeriana a Palermo: Cassazione conferma assoluzioni

mercoledì 22 Febbraio 2023
Corte di Cassazione

La Corte di Cassazione ha confermato le assoluzioni di primo e secondo grado per Muhammed Abubakar, Ken Osayande, Festus Pedro Erhonmosele, Osahenagharu Uwagboe. Erano accusati di associazione a delinquere aggravate dal metodo mafioso ed estorsione perchè ritenuti esponenti della mafia nigeriana.

Gli avvocati Cinzia Pecoraro, Antonio Pecoraro, Giuseppe La Barbera, Rocco Chinnici, Giovanni Rizzuti e Anastasia Righetti, hanno contestato la ricostruzione fatta dagli inquirenti e le affermazioni dei pentiti. Per i giudici dunque tutti gli imputati non fanno parte di una frangia della potente “Black Axe”, Ascia nera, un’organizzazione con una struttura simile a Cosa Nostra, che si sarebbe insediata nel rione Ballarò.

Per tutti erano state chieste pene pesantissime fino a 30 anni di carcere. Sono state rigettate le richieste della parti civili. Confermata la condanna per Kingsley Chima Isoguzo, per sequestro di persona, ma anche per lui è caduta l’ipotesi di associazione a delinquere aggravata dal metodo mafioso. La cassazione ha rinviato alla corte d’appello per un nuovo processo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it