Condividi
La decisione del gup

Mafia, oltre due secoli di carcere per clan palermitano di Santa Maria di Gesù

martedì 24 Ottobre 2023
Tribunale di Palermo

Il gup di Palermo ha condannato a quasi due secoli di carcere boss, gregari ed estortori della famiglia mafiosa di Santa Maria di Gesù. L’accusa in aula era rappresentata dal procuratore aggiunto Paolo Guido e dalla pm Luisa Bettiol.

L’indagine, che svelò anche il ruolo dei clan nell’organizzazione di un concerto del cantante neomelodico Tony Colombo, ha ricostruito l’organigramma di uno dei più importanti clan mafiosi di Palermo, gli affari e le estorsioni messe a segno dai boss.

Queste le pene: Giovanni Adelfio 10 anni, Sandro Capizzi 12 anni e 5 mesi, Salvatore Profeta 20 anni, Ignazio Traina 18 anni e 2 mesi, Salvatore Freschi 17 anni e 8 mesi, Francesco Guercio 19 anni, 13 anni e 3 mesi per Girolamo Rao, per Massimo Mancino 11 anni e 6 mesi, 10 anni e 8 mesi per Giovanni La Mattina, 4 e 8 mesi per Mariano Calascibetta, per Gioacchino Cardella 6 anni e 2 mesi, per Andrea Taormina 9 anni e 4 mesi, per Salvatore Luisi 8 anni e 10 mesi, per Samuele Immesi un anno e mesi, Salvatore Binario 2 anni e 2 mesi.

Assolti Vincenzo Fiore , Antonino Lucera, Antonino e Michele Freschi, Salvatore Lo Coco, Umberto Palazzotto, Monica Meli. Assolti Angelo e Gaetano Lombardo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.