Condividi

Mafia, prefetto di Messina: “Vigiliamo sui fondi che arriveranno”

lunedì 21 Marzo 2022

“Questa è una giornata della memoria e dell’impegno, siamo qui per onorare la memoria dei caduti, ma soprattutto per rinnovare il nostro impegno come istituzioni e cittadini a contrastare ogni forma di illegalità e di mafie”.

A dirlo il prefetto di Messina, Cosima Di Stani partecipando stamani alla Giornata della Memoria e dell’impegno per le vittime delle mafie, organizzata dall’associazione “Libera” a Piazza Municipio a Messina, con la partecipazione di molti istituti scolastici cittadini.

“Il nostro impegno è altissimo – prosegue Di Stani – anche perché arriveranno molti fondi nel nostro Paese e quindi, come accade in questi casi, le mafie si interesseranno a queste risorse e noi dobbiamo essere vigili”.

Tiziana Tracuzzi di Libera Messina ha sottolineato l’importanza di questa giornata spiegando: “Abbiamo letto come sempre l’elenco delle vittime delle mafia, sono in tutto 1055, delle quali 23 in più dello scorso anno Quest’anno in particolare abbiamo fatto aggiungere altre 4 vittime innocenti messinesi, morte negli scorsi anni. Sono Angelo Alibrandi, Antonio Falcone, Provvidenza Bonasera e Gregorio Fenghi, delle loro storie siamo venuti a conoscenza l’anno scorso”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.