Condividi

Mafia: processo al boss di Mazara del Vallo, ricusati i giudici

mercoledì 11 Novembre 2020

È stato rinviato ad altro collegio di giudici il processo contro Matteo Tamburello, boss già condannato per mafia accusato di aver tentato di riorganizzare la famiglia mafiosa di Mazara del Vallo.

Il provvedimento è stato letto in aula dalla presidente del Tribunale di Marsala, Alessandra Camassa, che ha rinviato il processo al 19 novembre, al collegio presieduto dal giudice Lorenzo Chiaramonte.

Adesso però il processo rischia di ripartire da zero. Nell’ultima udienza il precedente collegio, presieduto dal giudice Vito Marcello Saladino, aveva avanzato un’istanza di astensione, dopo che il legale di Tamburello, l’avvocato Luigi Pipitone del foro di Marsala, aveva presentato un’istanza di ricusazione nei confronti dell’intero collegio, composto anche dai giudici Andrea Agate e Francesca Maniscalchi.

I tre giudici infatti sono tra i relatori di una sentenza sulla mafia marsalese, scaturita dal blitz “Visir, emessa il 9 aprile e depositata lo scorso 6 ottobre, in cui si tracciava il profilo di Tamburello.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.