Condividi

Mafia, processo nullo per boss di Brancaccio: 15 tornano in libertà

lunedì 31 Maggio 2021

Processo nullo, mafiosi di Brancaccio tornano in libertà. La corta d’Appello di Palermo ha dichiarato nullo il decreto che ha disposto il giudizio per 15 indagati e ne ha ordinato l’immediata scarcerazione per decorrenza dei termini di custodia cautelare. La corte d’Appello presieduta da Mario Fontana ha recepito il pronunciamento delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione che ha accolto la tesi dei difensori di alcuni imputati secondo cui il gup che firmò i rinvii a giudizio era incompatibile in quanto in precedenza aveva firmato alcune proroghe di intercettazioni in qualità di gip.

La corte d’Appello ha dunque annullato il processo di primo grado per i quindici imputati di far parte delle famiglie mafiose di Brancaccio. Condanne pesanti i boss che da oggi sono liberi di affrontare il secondo processo con il solo obbligo di firma, deciso per la loro pericolosità sociale. Le condanne annullate riguardano Giovanni Lucchese (17 anni), Giuseppe Caserta (18 anni), Pietro Clemente (2 anni), Claudio D’Amore (17 anni), Cosimo Geloso (16 anni), Marcello La Cara (un anno e 8 mesi), Tiziana Li Causi (un anno e 6 mesi), Bruno Mazzara (2 anni e 2 mesi), Vincenzo Passantino e Salvatore Scaffidi (6 mesi ciascuno), Michele Rubino (8 mesi), Francesco Paolo Saladino (2 anni), Maurizio Stassi e Francesco Tarantino (1 anno e 6 mesi ciascuno) e Vincenzo Vella (20 anni in continuazione con le precedenti condanne).

I quindici scarcerati vennero arrestati nel 2017 in un blitz della squadra mobile e del Gico della guardia di finanza che smantellarono i vertici del mandamento di Brancaccio ei prestanome dei clan che figuravano a capo delle attività imprenditoriali della cosca. Ora si dovrà celebrare una nuova udienza preliminare con un gup diverso e poi il secondo processo di primo grado.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.