Condividi

Mafia: riciclaggio per Tagliavia, fascicolo va a Palermo per una nuova udienza

martedì 5 Ottobre 2021

Interrotto a Firenze il processo a carico di 29 presunti esponenti di un gruppo criminale che avrebbe riciclato i proventi illeciti di Cosa Nostra nell’economia toscana, in particolare nelle zone di Prato e Firenze.

Alla terza udienza il tribunale di Firenze ha accolto un’eccezione di incompetenza territoriale presentata dagli avvocati Daniele Regi e Guido Galipò, difensori di alcuni imputati, e ha disposto il trasferimento dell’intero fascicolo al tribunale di Palermo, considerato competente per territorio, dove verrà fissata una nuova udienza preliminare.

Per le indagini della Dda di Firenze, coordinate dai pm Giuseppina Mione e Francesco Sottosanti, la presunta associazione a delinquere avrebbe immesso, nel circuito economico legale, denaro di provenienza illecita, attraverso la creazione di una rete di 33 imprese con sedi in tutta Italia, in particolare in Toscana, Sicilia e Lazio, tutte aventi per oggetto sociale il commercio dei pallets, le pedane in legno usate per il trasporto e la movimentazione di materiale.

Il gruppo criminale avrebbe riciclato, anche attraverso l’emissione di fatture false, oltre 48 milioni di euro di proventi illeciti derivanti dagli affari criminali della famiglia mafiosa di Corso dei Mille di Palermo, capeggiata da Pietro Tagliavia. L’udienza preliminare, celebrata lo scorso aprile a Firenze, si era conclusa con 29 persone rinviate a giudizio, la cui posizione sarà ora valutata di nuovo dal gup di Palermo.

Inoltre l’udienza preliminare a Firenze aveva dato 18 patteggiamenti, tre condanne e un’assoluzione in abbreviato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.