Condividi

Mafia, ritorna in carcere il boss “spazzino” vicino ai Santapaola

giovedì 4 Maggio 2017

I Carabinieri del Comando provinciale di Catania hanno eseguito un provvedimento cautelare emesso dal Gip del Tribunale etneo nei confronti di 15 persone, ritenute appartenenti al “gruppo di Belpasso”, affiliato ai Santapaola-Ercolano. Gli indagati devono rispondere di associazione mafiosa, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, rapina, sequestro di persona, danneggiamento seguito da incendio e riciclaggio. Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catania, avrebbero consentito di ricostruire l’organigramma del clan e di individuarne capi e gregari.

Carmelo Aldo Navarria

Gli investigatori hanno documentato un ingente volume di affari illegali, “riscontrato – come sottolineano – un diffuso condizionamento illecito dell’economia locale” e fatta luce sul sistema di gestione dello spaccio di cocaina e marijuana. Acquisiti elementi su estorsioni ai danni di imprenditori locali e su rapine ai danni di autotrasportatori. A capo del gruppo, fanno sapere gli inquirenti, ci sarebbe stato Carmelo Aldo Navarria, scarcerato nel 2014 dopo 26 anni di reclusione per sei omicidi.

Questi gli arrestati: Gaetano Doria, cl. 1969, già detenuto a Siracusa; Michele La Rosa, cl. 1971; Rosario La Rosa, cl. 1978; Carmelo Aldo Navarria, cl. 1962, già detenuto a Siracusa; Patrizia Paratore, cl. 1966; Gianluca Presti, cl. 1981, già detenuto a Catania-Bicocca; Mirko Presti, cl. 1987, già detenuto a Siracusa; Antonino Prezzavento, cl. 1970, già detenuto a Siracusa; Stefano Prezzavento, cl. 1985, già detenuto a Siracusa. Gli altri indagati sono stati sottoposti all’obbligo di presentazione alla P.G.

Negli anni Ottanta – spiegano i carabinieri – Navarria era considerato lo ‘spazzino’, colui che faceva sparire i cadaveri, del clan Malpassotu, braccio armato di Nitto Santapaola”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.