Condividi

Mafia: scarcerato Savatore Barone, ex presidente dell’Atm di Trapani

giovedì 31 Dicembre 2020
carcere

Torna in libertà Salvatore Barone, arrestato il 15 dicembre scorso nell’ambito della operazione Ruina con l’accusa di aver favorito la famiglia mafiosa di Calatafimi Segesta.

Il Gip del Tribunale di Palermo, che ha accolto i rilievi del difensore dell’indagato, ne ha disposto l’immediata scarcerazione stabilendo che non sussistono gravi indizi di colpevolezza che giustifichino la custodia cautelare in carcere, senza disporre alcun altro altro tipo di misura restrittiva.

Barone, noto nel capoluogo per essere stato per oltre un ventennio direttore generale di Atm Spa Trapani ed ex sindaco di Calatafimi Segesta, rimane indagato perché secondo gli investigatori, nella qualità di presidente della cantina sociale Kaggera, su indicazione di Nicolò Pidone, presunto capo della famiglia mafiosa di Calatafimi, e attraverso Gaetano Placenza, suo fiduciario nella cantina, avrebbe “favorito assunzioni di personale finalizzate a dare sostentamento alle famiglie dei detenuti mafiosi e avrebbe dato somme di denaro, a favore di esponenti di Cosa Nostra, aggirando le norme statutarie interne“.

Tra le assunzioni figura quella di Veronica Musso, figlia del boss Calogero Musso, ergastolano, già capo della famiglia di Cosa Nostra di Vita.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.