Condividi

Mafia: sequestrate 42 aziende controllate dai “picciotti” di Brancaccio

mercoledì 19 Luglio 2017

Nel corso dell’operazione antimafia congiunta di Polizia e Guardia di Finanza oltre alle 34 misure di custodia sono state sequestrate 42 aziende, per un valore complessivo di circa 60 milioni di euro. Le indagini hanno permesso di dimostrare il totale controllo, da parte dell’associazione, di un “gruppo imprenditoriale”, distribuito su diverse Regioni ma particolarmente radicato in Sicilia e Toscana, il quale, ”sistematicamente ed in forma organizzata, ha presieduto ad una molteplicità di reati tributari, in particolare utilizzando fatture false per decine di milioni di euro”.

”Le aziende – dicono gli inquirenti – anche attraverso continui mutamenti degli organi societari e delle compagini imprenditoriali, si sono inoltre sottratte agli accertamenti del fisco ed alla coattiva riscossione delle imposte accertate in seguito a verifiche fiscali, arrivando a sviluppare complessivamente volumi d’affari annui, in relazione alle vendite effettivamente operate, per oltre 50 di milioni di euro, foraggiando senza soluzione di continuità la cosca mafiosa di Brancaccio, destinataria finale dei proventi derivanti dalla vendita degli imballaggi industriali, di fatto incassati senza il versamento di imposte”.

”Il gruppo di imprese facente riferimento al mandamento mafioso ha potuto prosperare e guadagnare posizioni di mercato a discapito degli operatori corretti – dicono gli inquirenti – diventando uno dei leader nazionali del settore, anche in virtù dei prezzi particolarmente concorrenziali praticati. Molte delle ditte si occupano di imballaggi e pallet”. Tra queste le ditta New Pallets srl, Gap Pallets, Mazzara Pallets srl, Sud Pallets srl, Tp Pallets, Imballpallets, Capital Pallets srl, Clp srl compagnia italiana pallets, Cleminex lp Sas, New Generation Pallet; Ditta individuale Srilanka Pallet, Commercials imperi al srl, Pallets Rotolo Group srl, Sicilpallets srl, mp service srl.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.