Condividi

Mafiosi nascosti nel freezer. Le reazioni delle associazioni antiracket

martedì 21 Febbraio 2017

“Con l’operazione odierna denominata “Freezer– commenta il Presidente dell’associazione Antiracket e Antiusura Alcamese – emerge una mafia alcamese che ha saputo riorganizzarsi trovando ancora una volta spazi, anche in momenti di crisi economica”. Dall’operazione odierna “si evince ancora una volta il ruolo centrale delle estorsioni ai danni di imprenditori, per questo siamo convinti che l’unica strada sia la denuncia, perché la denuncia, come si vede, ripaga sempre. Invitiamo tutti gli imprenditori ad opporsi quotidianamente alle pressioni di Cosa nostra. Come associazione siamo pronti ad assistere le vittime con ogni forma di assistenza, anche legale. Un plauso alle forze dell’ordine e alla magistratura per la brillante operazione.”

 

Più amara la riflessione del Presidente di Sicindustria Trapani, Gregory Bongiorno, in merito all’operazione che ha portato, stamani, a 6 arresti e numerose perquisizioni: “Ancora una volta ci troviamo di fronte ad uno spaccato dove la realtà supera l’immaginazione. Leggendo il nome dell’operazione “Freezer” che mette in risalto il luogo in cui si tenevano le riunioni tra gli affiliati, purtroppo, ci si rende conto di come il fenomeno dell’organizzazione mafiosa sia ancora radicato e condizionante per l’economia del nostro territorio. Associazione mafiosa, estorsione, condizionamento elettorale sono ancora strumenti di cui si avvalgono i criminali per imporre la propria supremazia su cittadini, imprenditori e politici ma, ci dispiace ammetterlo, queste operazioni da sole non basteranno mai a scardinare la mafia finché non ci sarà un moto di ribellione da parte di tutti coloro che, vittime di questo sistema, si faranno avanti con nomi e denunce. Un plauso alle forze dell’ordine e alla magistratura che – conclude – con sempre maggiore spirito di abnegazione, portano avanti la loro attività, nonostante la carenza di uomini e mezzi e spesso senza la collaborazione delle vittime che rende più difficile il loro lavoro”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.