Condividi

Maltempo a Palermo, la calma dopo la tempesta. Riapre parzialmente la circonvallazione

venerdì 17 Luglio 2020
FOTO ITALPRESS

Riaperta al transito, a Palermo, parte della Circonvallazione.

La chiusura si era verificata a seguito del violento nubifragio che mercoledì pomeriggio ha allagato i sottopassaggi intrappolando decine di auto.

APERTURA A CORRENTE ALTERNATA

Sono state aperte tutte le corsie laterali di viale Regione Siciliana. Aperto anche il sottopasso di via Lazio, in direzione Trapani.

In corso con Amap e Rap il lavaggio e la verifica di manto stradale e impianti, in direzione Messina. Apertura entro le 21.

Al sottopasso di via Leonardo da Vinci stanno ancora operando i vigili del fuoco ed il personale della Protezione civile per la rimozione del fango. Domattina sul posto interverrano il personale di Amap e Rap insieme all’Esercito per una possibile completa apertura entro domani sera.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.