Condividi
il fatto

Maltempo a Siracusa: blackout, forti piogge e raffiche di vento

giovedì 9 Febbraio 2023

Scuole chiuse a Siracusa e provincia dopo l’allerta meteo rossa per i settori orientali dell’Isola. La Protezione civile regionale ha diramato un bollettino, valido sino alle 24 di oggi: previsti venti da forti a burrasca, forti mareggiate lungo le coste esposte e precipitazioni diffuse e abbondanti. Disposta anche la chiusura di asili nido, cimitero comunale, impianti sportivi, aree mercatali e dei parchi pubblici compresi il Parco Archeologico della Neapolis e del Castello Maniace, mentre resteranno aperti gli uffici comunali.

A causa delle difficili condizioni meteo, con abbondante pioggia e forti raffiche di vento, nelle prime ore del mattino si sono registrati dei blackout negli impianti di adduzione e pompaggio di acqua potabile di San Nicola, che riforniscono i serbatoi di Bufalaro Alto e Basso i quali, di conseguenza, sono al momento ai minimi livelli. Ciò sta comportando problemi di erogazione in tutta la città, tranne nelle zone della Borgata e di Ortigia che, fortunatamente, non sono state interessate dal guasto. Le squadre tecniche Siam sono intervenute immediatamente e, laddove possibile farlo in condizioni di sicurezza, stanno cercando di risolvere i guasti di natura elettrica.

Nella provincia aretusea da ieri forti piogge e raffiche di vento.
Secondo la rilevazione della stazione meteo Catania Fontanarossa alle ore 8:50, la situazione attuale è caratterizzata da precipitazioni piovose diffuse, con una temperatura di 9°C. Venti molto forti da Est-Nord-Est con intensità di circa 50km/h. La rilevazione radar più vicina delle ore 8:50 segnala precipitazioni consistenti con intensità 2.7 su 12. Secondo le ultime previsioni meteo, le prossime ore saranno caratterizzate da pioggia diffusa o rovesci, con una temperatura di 9°C. Venti molto forti provenienti da Est-Nord-Est con intensità compresa tra 58 e 64km/h. Si verificano precipitazioni a carattere di pioggia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.