Condividi

Maltempo: ‘Apollo’ verso la Sicilia, criticità a Siracusa

venerdì 29 Ottobre 2021

L’uragano mediterraneo denominato Apollo si sposta in mare e si avvicina sempre più alla Sicilia. Nell’isola le criticità maggiori a Siracusa e provincia, con la città colpita da mareggiate, strade e campagna allagate, pioggia battente e vento forte. Isolata Augusta e chiuso tratto autostradale della Catania-Siracusa.

La Protezione civile ha mandato altri mezzi e uomini per i soccorsi.

Strade chiuse, torrenti esondati, fiume ingrossato, frane, mareggiante, collegamenti ferroviari interrotti, sospesi i servizi di trasporto extraurbani, disposta la chiusura di tutti i centri commerciali della provincia.

Oltre che in città forti criticità si segnalano ad Augusta, isolata in entrata e in uscita, a Melilli, con l’ingresso al centro non percorribile, a Priolo Gargallo, dove si sta intervenendo per l’esondazione del torrente Spatinelli, e a Ferla, dove si segnala la caduta di piccoli massi in strada e smottamenti. Interventi in corso anche all’acquedotto intercomunale Ferla-Buccheri, il servizio idrico è al momento garantito.

La strada statale 114 è interrotta in due tratti per allagamenti, chiuse anche diverse arterie provinciali. Segnalati anche alberi caduti

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it