Condividi

Maltempo, Eolie isolate dal forte vento: traghetti fermi e danni all’agricoltura

martedì 30 Novembre 2021
vento

Le Eolie, sferzate dal vento, sono isolate: per il mare forza sei aliscafi e traghetti sono rimasti bloccati nei porti. A Milazzo in attesa di potere partire per l’Arcipelago ci sono numerosi residenti, lavoratori pendolari, e tra loro medici e docenti, e camion carichi di derrate alimentari. Ieri ha viaggiato solo il traghetto Bridge della Siremar che ha fatto una corsa di andata e ritorno da Milazzo per Vulcano, Lipari e ritorno, senza riuscire a raggiungere Salina.

Disagi si cominciano a registrate soprattutto nelle isole minori che da più giorni sono prive di collegamenti. Sull’arcipelago delle Eolie soffiano raffiche di vento provenienti da ovest-nord-ovest procurando anche danni all’agricoltura nelle zone alte, soprattutto a vigneti e a piantagioni. Nella baia di Lipari si sono rifugiate due navi cisterna della Marnavi di Lipari, mentre la nave dei rifiuti continua ad essere ferma nella banchina di Sottomonastero.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.