Torna il maltempo in Sicilia. Una perturbazione di origine atlantica, in entrata sul Bacino del Mediterraneo occidentale, determinerà da oggi una fase perturbata sulla Sardegna, in particolare sui settori orientali e meridionali. Domani i flussi perturbati interesseranno anche la Sicilia e la Calabria. La Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede dalla prima mattina di domani precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale sulla Sicilia, in successiva estensione alla Calabria, specialmente sui settori meridionali ed orientali. I temporali saranno accompagnati da rovesci di forte intensità’, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per oggi criticità arancione sulla Sardegna orientale e gialla sui bacini meridionali. Criticità gialla anche su tutta la Sicilia e sulla Calabria meridionale ed orientale. Per la giornata di domani, infine, si segnala ancora criticita’ arancione sulla Sardegna orientale, mentre su tutta la Basilicata, la Calabria, la Sicilia e sulla Puglia centro-meridionale è prevista criticità gialla.
Maltempo in Sicilia, allerta della Protezione civile
lunedì 5 Dicembre 2016

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
BarSicilia
Bar Sicilia, gran finale a Taormina per Nations Award: cinema, sostenibilità e cultura accendono i riflettori sul futuro CLICCA PER IL VIDEO
I focus su energia, economia e cultura
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: mercoledì 2 Luglio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 1 luglio 2025
Pubblicazione: lunedì 30 Giugno 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 28 giugno 2025
Pubblicazione: lunedì 30 Giugno 2025