Condividi

Maltempo in Sicilia: registrati 400 interventi dei Vigili del fuoco

lunedì 25 Ottobre 2021
vigili-del-fuoco

Nelle ultime 24 ore per il maltempo sono stati svolti 400 interventi in Sicilia e 180 in Calabria, maggiori criticità a Catania, Siracusa, Reggio Calabria e Vibo Valentia: numerosi i soccorsi“.

Così dichiarano su Twitter i Vigili del Fuoco, aggiungendo che prosegue la ricerca di due dispersi a Scordia, nel Catanese.

Dalla tarda mattina di ieri forti raffiche di vento e pioggia stanno interessando parte della Sicilia orientale, dove i vigili del fuoco hanno svolto 400 interventi legati alle avverse condizioni meteo, concentrati per lo più nelle province di Catania e Siracusa.

A Catania sono stati effettuati 130 soccorsi, la maggior parte di questi nei comuni a Sud-Est del capoluogo etneo: particolarmente interessati dal maltempo i territori di Scordia, Palagonia e Ramacca.

A Scordia materiale fangoso misto a detriti ha ostruito numerose strade di collegamento tra cui la strada provinciale 16, dove i vigili del fuoco hanno tratto in salvo una donna che aveva abbandonato la propria automobile travolta da acqua e fango.

Lungo la strada provinciale 28 sono in corso le ricerche di due anziani segnalati come dispersi dopo aver abbandonato la propria automobile invasa dall’acqua. Per fronteggiare le numerose richieste di soccorso la Direzione Regionale Sicilia ha disposto l’invio in rinforzo di personale specializzato nel soccorso acquatico dai comandi di Palermo, Messina e Ragusa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.