Condividi

Manager della sanità siciliana, pubblicate le rose dei nomi. Ecco chi sono

mercoledì 31 Ottobre 2018
Ruggero Razza
Ruggero Razza

Pubblicate dalla Regione siciliana le rose dei nomi delle persone idonee a ricoprire il ruolo di manager delle strutture sanitarie. L’assessore alla Sanità Ruggero Razza aveva annunciato nei giorni scorsi che le rose dei papabili manager sarebbero state pubblicate entro oggi. Ieri si erano diffuse le voci di un possibile ritardo di una quarantina di giorni per il varo delle liste, legato a un presunto problema di interpretazione della legge Lorenzin, che la Sicilia è chiamata ad applicare (seconda regione d’Italia dopo il Piemonte). Su questo punto, l’assessore della Salute Ruggero Razza ha chiarito che “contrariamente a quanto si è letto su qualche giornale, la Giunta di ieri non ha innovato alcun criterio, né avrebbe potuto senza muoversi al di fuori delle regole del procedimento amministrativo”.

Il Presidente della Regione Nello Musumeci ha voluto commentare il lavoro svolto dalla Commissione che ha portato alla compilazione delle short list di professionisti dai quali si individueranno i manager: “La pubblicazione delle rose di nomi dei candidati al ruolo di manager delle Aziende sanitarie siciliane conclude una selezione approfondita e trasparente che consentirà alla Giunta di governo di compiere, nei prossimi giorni, le scelte adeguate al progetto immaginato per la sanità siciliana“, ha detto il governatore.

Ringrazio la professoressa Elita Schillaci, il dottore Massimo Tarantino e il professore Antonino Perino – sono le parole di Musumeci – perché la loro grande professionalità ha rappresentato un importante punto fermo nel desiderio del nostro governo di applicare la nuova norma nazionale in modo rigoroso“.

Per conoscere tutti i nomi dei candidati a diventare manager delle aziende sanitarie e ospedaliere della Sicilia clicca qui.

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.