Condividi

Mancini dice si alla guida della Nazionale ma bisogna prima risolvere ….

martedì 8 Maggio 2018

Per la panchina della nazionale italiana c’è l’ok dell’ex tecnico nerazzurro che rimane dunque in assoluta pole position.

Infatti è quasi certo che Mancini sarà il nuovo Ct della Nazionale Italiana ma non è vero che ha già trovato l’accordo totale con la Federazione.

Infatti bisogna superare due intoppi ancora: il primo è quella che riguarda la questione contratto anche se ha accettato un taglio dello stipendio prenderà due milioni per due anni. Fu lui a lanciare super Mario quando era all’Inter. Prima della carriera in panchina, gol e scudetti tra Sampdoria e Lazio ed il secondo intoppo è il via libera dello Zenit che invece è assai arrabbiato per questa situazione.

Come riporta anche la Gazzetta per l’ufficialità manca come dicevamo ancora l’ok dello Zenit, la squadra russa che Mancini allena da inizio stagione e che intende lasciare dopo il 14 maggio, data dell’ultima partita del campionato.

La società di San Pietroburgo potrebbe mettersi di traverso, ma nulla impedirà al Mancio di firmare con la Figc, visto che nel suo attuale contratto non ci sono clausole rescissorie. Lo Zenit ha detto che non parlerà fino al 14 maggio, poi farà sapere come deciderà di comportarsi, chiedendo una compensazione o magari rivolgendosi ala Fifa per rottura del contratto “senza giusta causa”.

Giovedì sarà il giorno chiave. Con Mancini certo il ritorno in azzurro del palermitano Balotelli che ha dimostrato in campo di meritare quest’anno la Nazionale e che crediamo che sarà un punto fermo dell’Italia di Mancini.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.