Condividi
La decisione

Manipolò i figli contro la madre, revocati i domiciliari al santone di Collesano e al medico

venerdì 26 Luglio 2024

Sono stati revocati gli arresti domiciliari per il medico Carlo Mazzola e per l’ex frate di Collesano Giambattista Scozzaro, accusati di maltrattamenti.

Il medico, con la complicità di Scozzaro, avrebbe isolato i propri figli, manipolandoli contro la madre, anche lei medico, dalla quale si stava separando. La misura è stata sostituita con il divieto di avvicinamento alle persone offese. La procura di Termini Imerese aveva richiesto il rinvio a giudizio ma nel corso dell’udienza preliminare davanti al Gup Alessandra Marino, è stata sollevata un’eccezione dagli avvocati Valentina Milazzo e Antonino Vallone che difendono Mazzola. Il Gup ha dichiarato di astenersi, rinviando all’udienza del 17 settembre, in attesa del provvedimento di riassegnazione del presidente del tribunale ad altro giudice. L’eccezione, in considerazione della prossima scadenza dei termini di custodia cautelare, ha portato alla revoca dei domiciliari e l’attenuazione della misura cautelare.

L’ex frate, difeso dall’avvocato Antonio Ingroia, ha creato la comunità Casa Mariana di Collesano che si sosteneva grazie alle elargizioni dei fedeli. La situazione ha portato alla rottura della coppia di medici: la donna ha portato con sé le figlie, lasciando i maschi al marito. I ragazzi, manipolati dal padre e dall’ex frate, si sarebbero rivoltati contro la madre. Tutte, come sosteneva il santone durante gli esorcismi, erano “possedute da una legione di demoni“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.