
Per Pace “fare ostruzionismo fine a se stesso in aula, ignorando i bisogni di cittadini, territori e comparti in attesa di risposte, a chi giova? Questo atteggiamento fa il bene dei siciliani? Perché si sceglie di bloccare il testo anziché migliorarlo?”.
“È dovere di un’opposizione responsabile confrontarsi, con atteggiamento costruttivo, con la maggioranza su proposte migliorative, portando la propria visione e dando un contributo politico alla discussione sul testo – prosegue – È il tempo di applicare quelle disposizioni del regolamento d’aula per evitare che un miope ostruzionismo possa impedire al parlamento siciliano di dare risposte ai siciliani. È il tempo della responsabilità e di risposte concrete sui temi del lavoro, della siccità, del sociale. Su temi come questi siamo sempre stati disponibili al confronto e al dialogo, ma nella consapevolezza che gli elettori ci hanno dato mandato di risolvere i problemi della loro terra e che questo mandato abbiamo il diritto e dovere di rispettare e far rispettare”.
“È dovere di un’opposizione responsabile confrontarsi, con atteggiamento costruttivo, con la maggioranza su proposte migliorative, portando la propria visione e dando un contributo politico alla discussione sul testo – prosegue – È il tempo di applicare quelle disposizioni del regolamento d’aula per evitare che un miope ostruzionismo possa impedire al parlamento siciliano di dare risposte ai siciliani. È il tempo della responsabilità e di risposte concrete sui temi del lavoro, della siccità, del sociale. Su temi come questi siamo sempre stati disponibili al confronto e al dialogo, ma nella consapevolezza che gli elettori ci hanno dato mandato di risolvere i problemi della loro terra e che questo mandato abbiamo il diritto e dovere di rispettare e far rispettare”.