Condividi
La dichiarazione

Manovra quater, approvata la stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di Bonifica. Pace (DC): “Giornata storica”

venerdì 10 Ottobre 2025
Carmelo Pace, DC
Carmelo Pace

La manovra economica approvata ieri in Sala D’Ercole ha prodotto risultati politici importanti. Uno di questi è sicuramente rappresentato dalla stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica. 

Esprimo viva soddisfazione a nome del gruppo parlamentare della Democrazia Cristiana, per un provvedimento atteso da decenni che restituisce finalmente certezze e fiducia a una categoria di lavoratori per troppo tempo rimasta in ombra. È una giornata storica per i lavoratori e per le loro famiglie”.

Queste le parole del capogruppo della Dc all’Ars, Carmelo Pace. 

Dopo anni di attese, sacrifici e rinunce questa stabilizzazione rappresenta il giusto, doveroso riconoscimento da parte delle istituzioni regionali a chi, nonostante difficoltà e situazioni non sempre facili da affrontare, ha garantito e assicurato un servizio prezioso ai cittadini, alla comunità e al territorio“.

La norma stabilisce nell’immediato anche l’aumento delle giornate lavorative, di 23 giorni, per il personale fermo a 78 o 101 giornate. Tale incremento raggiungerà dal 1° gennaio 2026 quota 156 giornate lavorative per tutti. Un significativo passo avanti in termini di continuità e in tema di servizi essenziali.

Così il parlamentare, a conclusione della nota:
Quello della stabilizzazione dei lavoratori è un percorso che parte da lontano. La DC e tutti i suoi parlamentari, che ringrazio per l’impegno e il prezioso supporto alla norma – dal lavoro nelle commissioni, agli incontri con le parti sociali fino al voto finale in Aula – hanno avuto un ruolo di primo piano che ieri, finalmente, si è tradotto in legge chiudendo una lunga pagina di precarietà e incertezze per aprirne un’altra, definitiva, di stabilità, sicurezza e prospettive“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it