Condividi
La nomina

Marco Betta confermato sovrintendente del Teatro Massimo, Lagalla ottiene l’ok all’unanimità

lunedì 18 Novembre 2024
Marco Betta, sovrintendente Teatro Massimo
Marco Betta

Marco Betta ha ottenuto la riconferma nel ruolo di sovrintendente della Fondazione Teatro Massimo. Il via libera è arrivato al termine del Consiglio d’Amministrazione iniziato intorno alle 9 e durato all’incirca un’ora. Un incontro al quale ha presenziato anche il sindaco Roberto Lagalla. Il primo cittadino piazza così un altro colpo nella partita delle società Partecipate. Ciò anche grazie all’accordo raggiunto nelle scorse settimane con il presidente della Regione Renato Schifani.

Marco Betta resta alla guida del Teatro Massimo

Dopo le nomine di Giovanni Sciortino all’Amap e di Valerio Santoro alla Fondazione Teatro Biondo, il sindaci piazza anche Marco Betta al Teatro Massimo. Un nome fortemente voluto dallo stesso Lagalla, nonostante i diktat romani di marca Lega che avrebbero preferito il nome di Ester Bonafede. Con la nomina di Betta si completa così l’organigramma del Teatro Massimo, il quale vede come componenti del CdA l’avvocato Federico Ferina, il giornalista Gaspare Borsellino, l’imprenditrice Marcella Cannariato e il professore universitario Daniele Anselmo. Il prossimo step della partita delle società Partecipate si giocherà su Gesap. Società che gestisce l’aeroporto nella quale è atteso da tempo il ritiro delle dimissioni da parte di Vito Riggio nel ruolo di amministratore delegato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.