Condividi

Mario Biondo, svolta nel giallo: “Identificato chi entrava nei suoi social la notte della morte”

martedì 11 Maggio 2021
Mario Biondo

E’ stata identificata una delle persone entrate nei profili social di Mario Biondo, il cameraman palermitano trovato morto nella sua casa di Madrid nel 2013.

La scoperta è stata fatta dai consulenti italo americani della Emme Team, che svolgono indagini difensive per la famiglia di Mario, da sempre convinta che il ragazzo sia stato assassinato e non si sia suicidato come in un primo momento hanno ritenuto gli inquirenti.

I legali della famiglia Biondo hanno depositato una memoria presso la Procura generale di Palermo che ha avocato l’inchiesta dopo la richiesta di archiviazione presentata dalla Procura.

Il team di esperti italo-americani, dove aver scoperto le attività internet del giorno della morte di Biondo connesse ai suoi social network e dopo aver scoperto la presenza di dispositivi estranei alla vittima che ne controllavano messaggi e contenuti, ha accertato una serie di incongruenze nelle conclusioni del consulente dei pm secondo il quale Biondo non utilizzava profilo social ed email dal 2011. La Emme Team ha invece scoperto migliaia di pagine di dati, messaggi, post della vittima e tutti gli indirizzi IP di chi controllava i profili social di Mario Biondo, anche la notte della sua morte.

Le indagini difensive hanno svelato anche particolari sull’uso della carta di credito di Biondo. All’ora del decesso, dalle indicazioni trovate, il cameraman si trovata in casa con il telefono e computer connessi al Wi-Fi e in contemporanea a oltre un km di distanza, pagava con la carta di credito, mai stata trovata, una consumazione in un cocktail bar.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.