Condividi

Marittimi sequestrati e vittime di affondamento, Bandiera: “Regione eroga 50 mila euro”

giovedì 31 Dicembre 2020

Su proposta dell’assessore per la Pesca mediterranea del governo Musumeci, Edy Bandiera, la giunta regionale, questa mattina, ha approvato i criteri di assegnazione del contributo straordinario, pari a 50 mila euro, agli armatori dei motopesca, Medinea ed Antartide, sequestrati in Libia, e ai familiari dei tre marittimi di Terrasini, tristemente venuti a mancare, a seguito dell’affondamento del motopesca Nuova Iside, nella notte tra l’11 e il 12 maggio.

Con atto analogo, già lo scorso 29 dicembre, la giunta ha approvato il contributo, pari a 100 mila euro, proposto dal governo Musumeci ed approvato dall’Assemblea regionale siciliana, a beneficio delle 18 famiglie dei marittimi di Mazara del Vallo, sequestrati lo scorso primo settembre in Libia. Subito dopo l’approvazione in Giunta, è stato firmato il decreto di impegno e liquidazione delle somme, attraverso il quale, sta già avvenendo la materiale erogazione del sostegno economico. Ne da notizia l’assessore Bandiera.

“Giunge a compimento – dice l’assessore – l’iter di assegnazione del doveroso sostegno economico che, governo e Assemblea regionale, hanno voluto destinare alle famiglie dei nostri marittimi e agli armatori che hanno vissuto mesi di difficoltà e di grande apprensione e ai familiari dei marittimi di Terrasini. Un aiuto concreto, che spero possa contribuire a riportare un po di serenità in casa e rinnovata passione nel lavoro che tanto valorosamente svolgono e che possa alleviare qualche fatica, a chi ha subito la gravissima perdita del proprio familiare”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.