Condividi

Marsala, immobili abusivi sulla costa: sequestrati

venerdì 4 Marzo 2022
polizia locale

Cinque abitazioni prefabbricate abusive realizzate in contrada Fossarunza, a poche decine di metri dal mare, sono state sequestrate dai vigili urbani, coordinati dalla Procura, a Marsala. Gli immobili, non ancora abitati, sono su un’area sabbiosa di circa di 2500 metri quadrati e hanno una volumetria di oltre mille metri cubi.

Alcuni, pare, fossero già allacciati alla rete elettrica. Chi ha denunciato il caso (l’indagine è partita dalla segnalazione di un cittadino, con documentazione fotografica, riportata da una testata on line locale) ha visto, infatti, anche luci accese all’interno. Gli immobili sequestrati sono quasi tutti entro la fascia dei 150 metri dalla battigia, in una zona, inoltre, sottoposta a vincolo paesistico. “Il vincolo del sequestro imposto sugli immobili – spiegano i vigili urbani – è finalizzato ad evitare l’aggravamento delle conseguenze degli abusi e in particolar modo dell’impatto che gli stessi potrebbero assumere nei confronti dell’ambiente e del paesaggio per effetto del loro utilizzo”.

Negli anni scorsi, lungo le coste di Marsala il Comune ha abbattuto decine di immobili abusivi, su una lista di oltre 500. Ma poi questa azione di ripristino dei luoghi si è interrotta per mancanza di fondi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.