Condividi
Il fatto

Marsala (TP), al via il processo dell’operazione antidroga “Virgilio”: undici imputati

venerdì 19 Aprile 2024
Tribunale Marsala
Tribunale Marsala

E’ stato avviato a Marsala (TP) il processo a undici presunti spacciatori di droga coinvolti, il 17 febbraio 2023, nell’operazione dei Carabinieri “Virgilio”, che ha smantellamento tre gruppi criminali, guidati da donne, che avrebbero operato in concorrenza tra loro.

L’ordinanza cautelare, emessa lo scorso anno dal gip di Marsala su richiesta della procura, riguardò complessivamente 14 persone (11 in carcere), accusate, a vario titolo, di traffico e spaccio di sostanze stupefacenti (crack, eroina e cocaina), estorsione, riciclaggio di denaro e lesioni personali. Dalle indagini è emerso che nel quartiere popolare Sappusi, e in particolare in via Virgilio, c’era la principale “piazza di spaccio” di Marsala.

Secondo gli inquirenti, anche una giovane morta per overdose nell’ottobre 2021 (cui è seguito il suicidio del compagno), si sarebbe rifornita in passato a Sappusi. L’ordine di custodia cautelare in carcere riguardò i marsalesi Arianna Torre, di 44 anni, già detenuta per altra causa, Giovanni Parrinello, di 42, anche lui già detenuto (per l’omicidio di un altro pregiudicato, Antonino Titone), Pietro Lombardo, di 32, Alessia Angileri, di 32, Alessio Cristopher Pantaleo, di 35, Andrea Nizza, di 36, anche lui già detenuto per altra causa (rapine commesse insieme a Giovanni Parrinello), Massimo Licari, di 49, Gisella Angileri, di 38, e Vito Alessio Allegra, di 22, e i palermitani Giuseppe Caruso, di 35, e Antonino La Mattina, di 33. Il divieto di dimora nel comune di Marsala venne disposto per Jessica Torre, di 36 anni, e Marilena Lungaro, di 33. Obbligo di dimora a Marsala, infine, per Antonino Davide Di Girolamo, di 43 anni. Alcuni, come le sorelle Angileri, sono già stati giudicati e condannati in abbreviato o con patteggiamento.

Nel processo avviato ieri sono imputati Marilena Lungaro, Michele Adorno, Giovanni Parrinello, Jessica Torre, Pietro Lombardo, Antonino Davide Di Girolamo, Anna Maria Di Girolamo, Sergio Sangiorgio, Gianluca Dardo, Leonardo Titone e Valentina Galfano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.