Condividi
Truffa da 110mila euro

Marsala (TP), falsi senza casa per avere Reddito di cittadinanza: 23 denunce

martedì 6 Giugno 2023

Ventitré persone che percepivano illegalmente il reddito di cittadinanza sono state denunciate da finanzieri del comando provinciale di Trapani. Le indagini della compagnia di Marsala avrebbero fatto luce su una truffa da 110.000 euro e, grazie alla comunicazione all’Inps, bloccato il pagamento di altri 120mila euro di sussidio.

Al centro dell’operazione ‘Ghost house’ la percezione del reddito di cittadinanza di persone formalmente residenti a Marsala nella “Via della Casa Comunale”, indirizzo riconosciuto a ch è senza fissa dimora. I finanzieri della compagnia di Marsala, dopo avere acquisito la documentazione relativa a decine di famiglie e averla incrociata con le banche dati e avere eseguito accertamenti “sul campo”, hanno scoperto che numerose persone di fatto risiedevano in altri luoghi. Ma non solo. Alcune vivevano con persone che avevano disponibilità di redditi elevati.

In alcuni casi sono stati scoperti dei coniugi che, pur conviventi, utilizzavano residenze anagrafiche fittizie e differenti, usufruivano di un abusivo “sdoppiamento” del beneficio, conseguito attraverso separate domande di ammissione, precedute da repentine e apparentemente inspiegabili variazione anagrafiche, con l’iscrizione alla casa comunale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.