Condividi
Truffa da 110mila euro

Marsala (TP), falsi senza casa per avere Reddito di cittadinanza: 23 denunce

martedì 6 Giugno 2023

Ventitré persone che percepivano illegalmente il reddito di cittadinanza sono state denunciate da finanzieri del comando provinciale di Trapani. Le indagini della compagnia di Marsala avrebbero fatto luce su una truffa da 110.000 euro e, grazie alla comunicazione all’Inps, bloccato il pagamento di altri 120mila euro di sussidio.

Al centro dell’operazione ‘Ghost house’ la percezione del reddito di cittadinanza di persone formalmente residenti a Marsala nella “Via della Casa Comunale”, indirizzo riconosciuto a ch è senza fissa dimora. I finanzieri della compagnia di Marsala, dopo avere acquisito la documentazione relativa a decine di famiglie e averla incrociata con le banche dati e avere eseguito accertamenti “sul campo”, hanno scoperto che numerose persone di fatto risiedevano in altri luoghi. Ma non solo. Alcune vivevano con persone che avevano disponibilità di redditi elevati.

In alcuni casi sono stati scoperti dei coniugi che, pur conviventi, utilizzavano residenze anagrafiche fittizie e differenti, usufruivano di un abusivo “sdoppiamento” del beneficio, conseguito attraverso separate domande di ammissione, precedute da repentine e apparentemente inspiegabili variazione anagrafiche, con l’iscrizione alla casa comunale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.