Condividi

Maxi-blitz dei carabinieri a Palermo contro i posteggiatori abusivi del centro storico

sabato 8 Aprile 2017

Maxi-blitz nel confronti dei parcheggiatori abusivi del centro storico di Palermo. Lo hanno messo in atto dai Carabinieri della Compagnia di Piazza Verdi.

Sono 36 le persone multate ai sensi del codice della strada che, punisce, specificamente, chiunque ponga in essere l’attività di parcheggiatore abusivocon la multa di 772,00 euro.

Nel totale sono state, pertanto, comminate, sanzioni amministrative per oltre 27 mila euro.

Il servizio di contrasto è scattato dopo un attività di osservazione con la quale, i militari dell’Arma hanno notato alcuni soggetti che, avvicinandosi agli automobilisti che stavano parcheggiando la propria autovettura lungo la strada, chiedevano la cosiddetta “cosa a piacere” tra i 1 ed i 2 euro a veicolo per poter avere un parcheggio “sicuro”.

I Carabinieri si sono concentrati nei luoghi di maggior affluenza di persone e quindi di potenziali “utenti”, dal centro storico (zona Cala, piazza Marina, piazza Borsa, piazza Verdi, via Volturno) alla stazione ferroviaria nonché l’area prossima all’Ospedale Policlinico “Palo Giaccone”.

Questi 36 soggetti, tutti palermitani, di età compresa tra i quaranta e i cinquanta anni svolgevano tranquillamente la propria attività a poca distanza di scuole, ospedali ed uffici pubblici.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.