Condividi

Maxi operazione antidroga a Gela: nove arresti e quattro obblighi di dimora

mercoledì 27 Aprile 2022

Vasta operazione antidroga dei carabinieri a Gela. I militari del Reparto Territoriale hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Gela, su richiesta della Procura, a carico di 13 persone, accusate – a vario titolo – di spaccio di sostanze stupefacenti, di una rapina a mano armata e di un tentativo di furto in abitazione.

Cinque degli indagati sono stati condotti in carcere, quattro ai domiciliari, per altri quattro è scattato l’obbligo di dimora e presentazione alla polizia giudiziaria. Le indagini, svolte dai militari del nucleo Operativo e Radiomobile, tra maggio e ottobre del 2020, hanno riguardato oltre 200 episodi di spaccio di cocaina, marijuana e hashish, avvenuti generalmente nella zona della Stazione Ferroviaria di Gela.

Tra i destinatari della misura cautelare figurerebbero anche gli autori di una rapina a mano armata, avvenuta a Gela il 29 maggio 2020 e di un tentativo di furto in abitazione, commesso sempre a Gela il 17 luglio successivo. Due giovani armati di pistola e con il volto coperto da passamontagna, fecero irruzione nella tabaccheria della stazione e, dopo aver aggredito un dipendente del locale, si impossessarono dell’incasso e di numerosi tagliandi “Gratta e Vinci”.

Il tentato furto invece, si è verificato ai danni di un appartamento del rione Albani Roccella, Due persone si arrampicarono sul balcone della cucina e, dopo aver scassinato la porta finestra, entrarono all’interno, sicuri del fatto che non vi fosse nessuno visto che si stava celebrando il funerale di uno dei due proprietari. Durante le indagini i carabinieri avevano già arrestato in flagranza di reato 5 persone e sequestrato significativi quantitativi di sostanze stupefacenti. L’operazione di questa notte ha visto impegnati un centinaio di militari dell’Arma.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.