Condividi
Le indagini

Maxi operazione contro l’immigrazione clandestina in 23 province italiane: anche a Caltanissetta

sabato 12 Luglio 2025

Le indagini hanno fatto luce su un giro d’affari finalizzato a favorire l’ingresso di irregolari, attraverso la falsificazione di contratti e documenti per accedere illecitamente alle quote previste dal ‘decreto flussi’.

Una maxi operazione della Polizia di Stato contro l’immigrazione clandestina è stata eseguita in 23 province italiane. Le indagini hanno fatto luce sul giro d’affari milionario di diverse organizzazioni criminali che, per favorire l’ingresso di stranieri irregolari, anche con la connivenza di datori di lavoro, falsificavano contratti e documenti per accedere illecitamente alle quote previste dal ‘decreto flussi’. Nella nostra provincia l’attività investigativa condotta dalla Squadra Mobile si è concentrata sulle domande di ingresso in Italia per le quali erano state riscontrate anomalie in relazione ai domicili indicati per gli stranieri ed in relazione all’effettiva capacità reddituale delle imprese richiedenti i lavoratori.

Nel corso delle operazioni, effettuate anche con l’ausilio dei poliziotti dei Commissariati di P.S. di Gela e Niscemi, sono state controllate complessivamente 15 abitazioni e identificati 22 extracomunitari e 20 italiani. In un’abitazione di Gela sono stati rintracciati due extracomunitari irregolari rimpatriati a mezzo di volo charter, a seguito di provvedimento di espulsione emesso dalla locale Prefettura. All’esito dei controlli, sono stati deferiti all’A.G. per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina 2 soggetti, un datore di lavoro e un cittadino straniero regolare. In particolare, il datore di lavoro, titolare di ditta individuale per la coltivazione di ortaggi, poiché avrebbe indicato come sistemazione alloggiativa, ricadente nel comune di Niscemi, locali inidonei in quanto già abitati, in forza di regolare titolo, da altri soggetti. Lo straniero perché avrebbe richiesto il pagamento di somme di denaro a un suo connazionale in cambio della documentazione necessaria all’ottenimento del visto di ingresso in Italia. I predetti controlli proseguiranno su tutto il territorio della provincia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.