Condividi
per sversamento di sostanze inquinanti

Mazara del Vallo (TP), Guardia costiera segnala motopesca alla Procura di Marsala

giovedì 4 Maggio 2023
guardia costiera
foto d'archivio

La Guardia costiera di Mazara del Vallo ha segnalato alla Procura della Repubblica di Marsala un motopesca iscritto al compartimento marittimo della città che, secondo una segnalazione giunta dal comando generale delle Capitanerie di porto, avrebbe sversato a mare sostanze inquinanti. Lo sversamento è stato segnalato tramite il sistema informatico ‘CleanSeaNet’, servizio europeo di rilevamento via satellite delle fuoriuscite di idrocarburi e altre sostanze inquinanti delle navi, istituito dall’EMSA (European Maritime Safety Agency), l’agenzia europea per la sicurezza marittima.

Quando il motopesca è rientrato in porto a Mazara del Vallo è stata effettuata un’ispezione per la verifica delle corrette procedure di smaltimento dei rifiuti di bordo (acque oleose di sentina) e della regolare tenuta del registro idrocarburi.

Dal controllo effettuato sono state rilevate diverse irregolarità di natura sia amministrativa che penale riguardante la tenuta dei registri di bordo, il regolare conferimento delle acque oleose di sentina prodotte ipotizzando, inoltre, il reato di illecito smaltimento, poiché non è stato possibile accertare la tracciabilità del rifiuto mancante.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.