Condividi

Mazara, i familiari dei pescatori sequestrati in Libia: “Lo Stato ci ha abbandonato”| VIDEO

sabato 19 Settembre 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Un urlo disperato da parte dei familiari dei pescatori dei due pescherecci sequestrati in Libia.

I due natanti della marineria di Mazara del Vallo, l’Antartide e il Medinea, sono stati sequestrati i primi di settembre intorno alle 21 dalle autorità libiche a circa 35 miglia a Nord di Bengasi. Altri due pescherecci, che navigano nelle vicinanze, sono riusciti a sfuggire alla cattura.

Sarebbero diciotto, secondo quanto si apprende, complessivamente i marinai portati a Bengasi da militari libici dopo il sequestro di due pescherecci della marineria trapanese di Mazara del Vallo. Sono i componenti dei due natanti sequestrati, il Medinea e l’Antartide, e i comandanti dei due riusciti a fuggire, l’Anna Madre di Mazara del Vallo e del Natalino di Pozzallo (Ragusa). Starebbero tutti bene.

Nel frattempo il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha sentito le famiglie dell’equipaggio dei pescherecci sequestrati in Libia, il sindaco di Mazara del Vallo e gli armatori, ai quali ha assicurato il massimo impegno del governo per una risoluzione positiva della vicenda.

Ma i familiari cercano risposte immediate e celeri dall’esecutivo romano. “Il governo promette? Ma al momento cosa ha fatto? Noi siamo stanchi delle parole. Faremo di tutto per riportare i nostri parenti a casa. Ci sentiamo abbandonati. Proprio per questo andremo a Roma“, afferma Rosaria Giacalone moglie del direttore di macchina del peschereccio Medinea.

Ha le lacrime agli occhi Rosetta Ingargiola, la mamma del comandante della Medinea. “Non è giusto. Siamo stanchi, abbiamo bisogno di aiuto. I nostri familiari stanno perdendo la salute in Libia e di conseguenza noi la stiamo perdendo qui ad aspettare delle certezze che non arrivano“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.