Condividi
La collaborazione con il team locale

Medici dell’ospedale San Vincenzo di Taormina operano al cuore quindici bimbi in Tanzania

sabato 2 Novembre 2024
Ospedale san vincenzo Taormina

Sono stati 15 i bambini operati con successo al cuore in Tanzania dal personale sanitario del Centro cardiologico pediatrico del Mediterraneo in attivitá presso l’ospedale San Vincenzo di Taormina (Messina) durante la missione di cardiochirurgia pediatrica presso l’ospedale “Jakaya Kikwete Cardiac Institute” di Dar es Salaam.

I bimbi, affetti da cardiopatie congenite estremamente complesse, sono stati operati in collaborazione con il team locale dell’ospedale tanzaniano. I medici del Centro di Taormina hanno formato negli anni cardiochirurghi, cardiologi, anestesisti ed infermieri specializzati sia con missioni in Tanzania, sia presso l’ospedale San Vincenzo.

La collaborazione vede coinvolta l’associazione umanitaria “Mending Kids International”, che ha sede a Los Angeles. Ai medici del Centro sono giunte le congratulazioni del direttore esecutivo del ministero della salute della Tanzania, Peter Kisenge, per aver dato una seconda possibilità di vita a bambini con cardiopatia congenite molto complesse che non solo non sarebbe stato possibile trasferire in altre nazioni ma che non sarebbero mai stati trattati in Tanzania.

La maggior parte dei bambini era ricoverata nel reparto di terapia intensiva pediatrica in condizioni molto gravi e in ventilazione meccanica. La maggior parte aveva meno di un anno di vita.

Il team del Centro cardiologico pediatrico nei 10 anni di presenza a Dar es Salaam e nella cittá di Mwanza ha operato al cuore più di 350 pazienti tutti a titolo gratuito, conil personale sanitario che si è recato in Tanzania in regime di volontariato.

“Si è trattato di un team medico sanitario ridottoha riferito Sasha Agati, primario del reparto di eccellenza taorminesegrazie appunto alla formazione ormai molto avanzata presso l’ospedale tanzaniano. In particolare hanno partecipato Chiara Tornambè come perfusionista, Mirko Novelli, Gabriele Caporizzo, Riccardo Bertozzi e il reporter medico Stefano Tirendi. Questo fa del Centro cardiologico pediatrico del Mediterraneo un leader e un riferimento per il supporto all’attività umanitarie in Africa e nelle regioni del Mediterraneo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.