Condividi
Si parte ad ottobre

Medici di famiglia in prima linea per la campagna vaccinale: firmato accordo con la Regione

giovedì 26 Settembre 2024

Garantire a tutti i siciliani parità di accesso alle vaccinazioni con elevati standard qualitativi. È questo l’obbiettivo raggiunto quest’oggi  tra Regione Siciliana e medici di medicina generale con  la firma dell’accordo integrativo sulle vaccinazioni. La campagna che partirà ad ottobre riguarda i vaccini antinfluenzali, antiCovid, antipneumococciche e contro Herpes Zoster.

Siamo soddisfatti dell’accordo appena siglato con l’assessorato alla salute che riconosce l’importanza del ruolo del medico di famiglia nella campagna vaccinale. I medici percepiranno da un minimo di 10 euro (per le somministrazioni presso il proprio ambulatorio) e 15 euro per le somministrazioni a domicilio del paziente. La capillarità degli studi dei medici di assistenza primaria è una risorsa da valorizzare è sarà determinante anche in questa campagna vaccinale. Quello di oggi è un buon accordo che riconosce dignità professionale alla categoria che rappresento e porta nuove risorse aggiuntive alla medicina generale.”, dichiara il segretario regionale Fimmg Sicilia Gigi Tramonte. 

”Che sia di buon auspicio per il nuovo Accordo Integrativo Regionale per la medicina generale che auspichiamo di concludere entro la fine dell’anno e nel quale puntiamo anche a sburocratizzare la nostra professione per recuperare tempo alla medicina e poter rispondere meglio ai bisogni di salute dei nostri pazienti!”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.