Condividi

Medico interdetto dalla professione nel Messinese: “Palpeggiava una minorenne”

sabato 16 Giugno 2018
suicidio

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Barcellona Pozzo di Gotto hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare personale interdittiva nei confronti di un medico 45enne di Barcellona, accusato di palpeggiamenti ai danni di una minorenne.

Il provvedimento sospensivo scaturisce da mirate indagini condotte dai militari del Nucleo Operativo di concerto con il personale specializzato impiegato nella task force istituita a livello provinciale per reprimere i reati commessi ai danni delle fasce deboli che hanno consentito di accertare le cattiva condotta del medico. Gli investigatori sono stati attivati prontamente dalla denuncia presentata dai genitori della bambina che, dopo qualche seduta, hanno notato una strana irrequietezza da parte della loro figliola quando doveva svolgere la terapia settimanale.

La Procura di Barcellona P.G. ha disposto immediatamente accertamenti che hanno comportato anche l’audizione protetta della vittima nella sala attrezzata del Comando Provinciale di Messina. L’attività di riscontro ed accertamento alle dichiarazioni rese dalla vittima hanno consentito di identificare l’autore.

Il gip del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto ha condiviso l’orientamento degli inquirenti secondo i quali, il medico, durante le sedute terapeutiche, toccava anche le parti intime sostenendo di dover effettuare manipolazioni per ragioni terapeutiche, sospendendolo dal pubblico servizio con divieto temporaneo di esercitare l’attività professionale in qualsiasi struttura pubblica e privata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it