Condividi

Mercato ortofrutticolo chiuso a Palermo, caos e assembramenti

lunedì 12 Ottobre 2020
mercato ortofrutticolo calca coronavirus caos palermo

Caos e assembramenti questa mattina davanti al mercato ortofrutticolo di Palermo dopo che la scorsa settimana sono stati trovati tre lavoratori positivi e l’amministrazione ha deciso la chiusura del mercato.

Il sindaco Leoluca Orlando, d’intesa con l’Asp di Palermo, ha concesso la possibilità di entrare ai tir provenienti dal Nord e scaricare la frutta. Questa mattina una squadra di medici sta effettuando agli ingresso tamponi rapidi a personale comunale e a un numero di operai indispensabile a garantire le operazioni di stoccaggio.

L’Asp sarà assistita da un nucleo di sorveglianza della polizia municipale. A mezzogiorno è prevista una riunione per decidere modalità e tappe per la riapertura del mercato generale. Ieri una ditta ha concluso le operazioni di sanificazione certificata di tutte le zone dell’ortofrutticolo.

C’è preoccupazione soprattutto tra i grossisti che rischiano un danno economico non indifferente se la merce non dovesse essere venduta. I rappresentanti del mercato chiedono alle autorità di trovare una soluzione per evitare il tracollo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.