Condividi
L'intervento

Messa in sicurezza Fiume Salso, Cambiano: “Grazie alla Protezione civile per l’operato svolto”

giovedì 13 Febbraio 2025
Angelo Cambiano

È con grande soddisfazione che il deputato del M5s all’Ars Angelo Cambiano accoglie la definizione, da parte del Dipartimento Regionale di Protezione Civile, delle nuove procedure per l’affidamento di un intervento fondamentale per la sicurezza del territorio licatese. Con la Disposizione n. 95 del 12 febbraio 2025, è stato approvato un cambio di direzione nei lavori di “Messa in sicurezza Fiume Salso nel tratto urbano zona est del Comune di Licata”, che saranno ora eseguiti per un importo complessivo di € 194.558,78.

Grazie a quest’ultima disposizione i lavori entreranno nel vivo entro la fine del mese, avviando finalmente un’opera attesa da tempo e ritenuta essenziale per la tutela del territorio. Questi interventi, che l’Onorevole Cambiano aveva annunciato già lo scorso giugno, si inseriscono nell’ambito dei 30 milioni di euro stanziati dopo l’alluvione del 2016.

Si tratta di interventi voluti, sollecitati e destinati al Comune di Licata nel 2017 con apposita delibera di giunta regionale, ma rimasti per troppo tempo fermi a causa di inefficienze amministrative e burocratiche, sia a livello comunale che regionale. Oggi, grazie all’impegno della Protezione Civile, questi progetti stanno finalmente prendendo vita.

“Per questo voglio esprimere il mio ringraziamento alla Protezione civile per l’operato svolto e l’impegno profuso. La messa in sicurezza del Fiume Salso è solo il primo di una serie di interventi che rispondono a un’esigenza urgente per il nostro territorio – ha dichiarato Cambiano. “Oltre a questo, sono previsti lavori significativi, come quelli in atto in Piazza Gondar, Piazza della Vittoria e Piazza Duomo, per un importo di 7,8 milioni di euro. Questi progetti includono la realizzazione di una vasca di laminazione a ridosso di Corso Argentina per la raccolta delle acque, un intervento fondamentale per prevenire allagamenti e danni in caso di eventi meteo estremi.”

Un altro intervento importante riguarda le frane in Contrada Nicolizia, Carrubella Santa Zita e Poliscia, per il quale sono stati stanziati oltre 900 mila euro.

“Mi onoro di aver contribuito non solo a ottenere le risorse necessarie, ma anche a sbloccare i passaggi amministrativi che oggi ci permettono di vedere avviati questi lavori fondamentali per la sicurezza della nostra comunità”, ha aggiunto Cambiano. “Questi progetti, che finalmente prendono vita, sono un passo fondamentale per garantire una maggiore protezione ai cittadini di Licata e serviranno a migliorare la resilienza della città ai rischi idrogeologici”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.