Messa in sicurezza la borgata di Santa Maria La Scala. Schifani: “Tutela dell’incolumità pubblica e della riserva”
Redazione
mercoledì 30 Ottobre 2024
Renato Schifani
Via libera alla progettazione delle opere di manutenzione del canale di gronda “Martinetti”, che si trova all’interno dell’area protetta della Timpa di Acireale. Ad occuparsene, così come stabilito dall’esito della gara espletata dalla Struttura per il contrasto al dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, sarà un team di professionisti che fa capo alla Hysomar di Napoli.
L’intervento, per il quale Palazzo d’Orleans ha stanziato complessivamente cinque milioni e mezzo di euro, consentirà di porre fine alle esondazioni di acqua piovana che hanno reso altamente instabile il costone lavico che sovrasta la borgata di Santa Maria La Scala, minacciando frane che mettono a rischio le abitazioni che sorgono sul lungomare. Gli uffici, diretti da Salvatore Lizzio, hanno affidato questo primo appalto per un importo di 251 mila euro.
Renato Schifani
“Sul canale, realizzato mezzo secolo fa – ricorda il governatore Schifani – da oltre trent’anni non viene eseguita alcuna manutenzione e ciò ha provocato gravi fenomeni di dissesto idrogeologico che hanno messo a repentaglio la pubblica incolumità. Oggi compiamo un altro fondamentale step per realizzare finalmente condizioni di massima sicurezza. Tutte le opere, tengo a ribadirlo, saranno rigorosamente realizzate nel massimo rispetto dell’habitat naturale della riserva e toccherà adesso ai progettisti pianificare un intervento che coniughi entrambi gli aspetti, di cui noi continueremo ad essere garanti”.
Il canale “Marinetti” dovrà essere liberato dai massi e dai detriti che ne occludono, in più punti, il tracciato. Occorrerà intervenire anche sulle sponde e realizzare alcune vasche di laminazione. Sulla sommità della Timpa, inoltre, sarà posizionato un serbatoio di dimensioni più grandi, destinato a raccogliere le acque che provengono dalla Strada statale 114. Finora, infatti, si sono riversate lungo il ciglio della scarpata, destabilizzando di continuo il terreno e provocando movimenti franosi arrestati, fin qui, da reti d’acciaio che saranno comunque sostituite e rinforzate.
Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.
Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.