Condividi

Messina, 20 milioni di euro per la zona Falcata. Siracusano: “Grande traguardo”

venerdì 1 Luglio 2022
Matilde Siracusano
Matilde Siracusano

La notizia è di quelle che possono davvero fare la differenza dopo decenni di attesa. Nei prossimi mesi arriveranno in riva allo Stretto ben 20 milioni di euro destinati alla bonifica della zona falcata.

E’ stato infatti approvato dalle Commissioni Bilancio e Finanze della Camera un emendamento al decreto Aiuti, a firma della parlamentare messinese Matilde Siracusano, che darà una decisiva accelerata al futuro della zona falcata.

Un grande traguardo per Messina, una nuova battaglia vinta in Parlamento per il bene della nostra città, del nostro territorio, e dell’intera comunità- commenta Matilde Siracusano– Grazie a questo importante intervento, nei prossimi mesi e nei prossimi anni arriveranno nella città dello Stretto preziose risorse per il risanamento urbano, per gli interventi di bonifica, per il risanamento ambientale e per la rigenerazione di una delle aree più belle di Messina, oggi tristemente nota alle cronache solo come un sito inquinato e contaminato”.

La deputata di Forza Italia ringrazia la ministra per il sud Mara Carfagna, che in tutto questo tempo ha continuato a dimostrare forte attenzione per Messina e che ha  finanziato l’intervento per la zona falcata con risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione. Somme così suddivise: contributo di 2 milioni di euro per il 2022, di 8 milioni di euro per il 2023, e di 10 milioni di euro per il 2024.

“Dopo i 100 milioni per le baraccopoli, adesso 20 milioni per il risanamento della Zona Falcata: due interventi epocali per Messina in poco più di un anno- conclude Siracusano-Un risultato inimmaginabile solo qualche anno fa, raggiunto con fatica, con determinazione, e con la buona politica”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.