“Chissà se qualcuno si occuperà di lui da morto, se qualcuno lo piangerà. A chi può interessare il suicidio di un ragazzo di 24 anni, tunisino, in carcere, che si è tolto la vita dopo l’interrogatorio di garanzia? Nessuno si chiederà come mai, perché un ” malacarne “, nella mente di molti, decide di farla finita, ancor prima di sapere se riavrà la libertà condizionata.
Nessuna pietà, tutto si archivierà subito, anzi per tanti un immigrato in meno, in giro per le nostre strade“. Lo dichiara Pino Apprendi dell’Osservatorio Antigone in merito alla tragedia avvenuta al carcere di Gazzi, dove il giovane detenuto, entrato in prigione da pochi giorni, si è suicidato dopo l’interrogatorio di garanzia davanti al gip.
Messina, 24enne morto in carcere. Apprendi: “Nessuno si chiederà perché ha deciso di farla finita”

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO
Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
