Condividi

Messina: a 3 giorni dal voto conteggio fermo. Dato disallineato in 73 sezioni

mercoledì 15 Giugno 2022

Ancora una volta Messina ha un “record”. Fanalino di coda nella diffusione dei dati ufficiali delle elezioni. Non è la prima volta, si spera che sia l’ultima e che le criticità vengano individuate e risolte.

Ma a tre giorni dal voto, mentre tutti gli altri comuni hanno concluso le operazioni, a Messina, sulla piattaforma del Comune predisposta per le elezioni è tutto fermo a 181 sezioni su 253 (ci riferiamo ai dati delle liste perché naturalmente, a cascata, i ritardi riguardano tutti gli altri).

In realtà a mancare è l’informazione sull’esito del voto, perché per quanto riguarda l’ufficialità questa spetta al seggio unico centrale che da questa mattina è al lavoro.

Così gli unici dati “ufficiosi” sono quelli delle segreterie, che non hanno lo stesso valore dell’ufficialità. Per quel che riguarda le preferenze poi ci sono decine di candidati che sono con il fiato sospeso e lo resteranno ancora per altre 48 ore.

Intanto da Palazzo Zanca è stata inviata una nota per capire cosa sia accaduto e perché l’informazione sui dati sulla piattaforma elettorale è ferma da ieri alle 14.

Il Comune di Messina, come già trasmesso alla Prefettura di Messina con nota prot. n. 154681 di oggi, martedì 14, rende noto che per 73 sezioni rispetto alle 253 totali il dato elettorale comunicato dai Presidenti dei relativi seggi risulta squadrato, cioè disallineato tra il numero dei votanti ed i voti espressi. Pertanto non è utilizzabile, ai fini della trasmissione alla Prefettura, prima della necessaria verifica da parte dell’Ufficio Centrale, che si è insediato oggi alle 14 e si riunirà mercoledì 15, alle ore 9. Per completezza d’informazione il Comune di Messina comunica che i plichi elettorali di tutte le sezioni dell’Ente stesso sono stati consegnati”

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.