Condividi

Palermo, il centrodestra dice no alla richiesta di aiuto di Orlando: “Si dimetta”

venerdì 14 Maggio 2021
Leoluca Orlando

“Per l’intera consiliatura le forze di minoranza, senza mai mettere in pratica una opposizione sterile, hanno sempre operato nell’interesse della Città proponendosi e lavorando per costruire, e non per distruggere. Si è sempre mostrato grande senso di responsabilità verso i cittadini, nei lavori d’aula e non solo” – si legge in una nota congiunta di tutto il centrodestra unitariamente i capigruppo, i segretari cittadini e tutti i consiglieri comunali di Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia, Diventerà Bellissima e Udc, che ieri sera si sono riuniti a seguito della recente richiesta di sostegno politico del Sindaco Orlando, per portare a termine naturale il proprio mandato.

Il Sindaco, che ha governato negli ultimi dieci anni frapponendo la propria autoreferenzialità ai veri bisogni dei cittadini, ci lascerà una città che è tra le ultime città italiane ed europee in tutte le classifiche, per vivibilità, per tasse altissime, per efficienza dei servizi essenziali – si legge ancora nella nota -. Strade dissestate dal centro alle periferie abbandonate, salme accatastate nei viali dei cimiteri in attesa di una degna sepoltura, un’economia in forte difficoltà e per alcuni ambiti ormai al collasso, e non solo a causa della pandemia. Dopo 10 anni di malgoverno, oggi il primo cittadino ha scoperto di non avere i numeri per continuare a sopravvivere e cerca disperatamente appigli.”

“Valuteremo in Consiglio Comunale, di volta in volta, quali saranno le priorità per la città e come orientarci. Il Sindaco non avrà alcuna risposta dalle opposizioni, se non la richiesta di dimissioni”, conclude la nota.

La coalizione di centrodestra contestualmente ha deciso d’insediare immediatamente un tavolo tematico, per la composizione del programma, in vista della scadenza elettorale per il 2022. “Sono tanti i gap da colmare, siamo aperti al dialogo e al confronto con quanti hanno a cuore la città, per stilare un programma serio e condiviso, che sia credibile a quanti vorranno tornare ad investire sui giovani e sulle opportunità economiche che si genereranno per ridare un futuro certo che porterà alla rinascita la Città di Palermo nel post pandemia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Catania, emergenza blackout e incendio in metropolitana: è un’esercitazione CLICCA PER IL VIDEO

Esercitazione interforze svolta negli impianti della metropolitana di Catania. La simulazione ha ipotizzato un blackout in città che ferma un treno della Fce, con a bordo circa 40 passeggeri, in una galleria, vicino la stazione Stesicoro della metro, con un incendio che genera fumi e gas di combustione. Tra le persone ‘soccorse’ anche contusi e…

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.