Condividi

Messina, appello di Accorinti ai candidati: “Confrontiamoci ancora, il voto è sui programmi”

martedì 29 Maggio 2018

Si va arroventando il clima politico a Messina in vista del voto del 10 giugno e dopo lo scontro tra Cateno De Luca e Dino Bramanti, con la decisione da parte del candidato sindaco del centrodestra di non fare altri confronti alla luce dei toni forti usati dal parlamentare, sulla questione prende ora posizione il sindaco Renato Accorinti.

“Chiedo a tutti i candidati a sindaco di non interrompere il confronto pubblico sottolinea Accorinti –. Li invito a continuare questi confronti e a parlare di programmi in modo sereno e cercando di fare capire ognuno cosa vuole fare per Messina. Le polemiche e l’aggressività non servono. Dobbiamo dare il buon esempio ai cittadini. Non dobbiamo aggredirci l’uno con l’altro. Gli ultimi due confronti avevano regole chiare e minuti per tutti ma serve tranquillità, senza cercare di esaltare o mortificare quello che l’altro non sa fare o non potrà fare. Le risse e gli scontri non portano da nessuna parte”.

“I cittadini – aggiunge Accorinti – hanno il diritto di votare ed esprimersi sulla base dei programmi e non sui personalismi dei vari candidati. Io voglio misurarmi sino in fondo sui progetti per Messina e poter evidenziare anche in presenza degli altri candidati tutto quello che è stato fatto in questi cinque anni, quello che ho ereditato e ciò che abbiamo messo in campo per rilanciare un territorio che era ormai ad un passo dal dissesto e con una infinità di ataviche problematiche irrisolte. Il mio auspicio è che i messinesi il 10 giugno possano votare facendo una valutazione obiettiva, qualunque poi essa sia, di cosa è stato realmente fatto dal 2013 ad oggi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.