Condividi

Messina: approdata nave spagnola con 158 migranti

giovedì 13 Febbraio 2020

E’ sbarcata nel porto di Messina, nella mattinata di oggi 13 febbraio 2020, la nave spagnola Aita Mari con 158 migranti a bordo soccorsi nel mar Mediterraneo centrale con più operazioni di salvataggio.

Due giorni fa l’assegnazione del porto della città dello stretto da parte del Viminale. “158 esseri umani, nostri fratelli e sorelle – commenta la Ong – possono finalmente trovare una terra di pace dopo tanta sofferenza“.

Domenica erano state recuperate 93 persone, tra cui 16 donne di cui 3 incinte, e 24 minori tra cui 12 bambini.

I primi a scendere dalla nave della spagnola, a seguito dell’ormeggio al molo Norimberga, sono stati bimbi, donne e nuclei familiari attesi dall’Asp, del Comune della Prefettura e delle forze dell’ordine e la Croce rossa. A seguire tutti gli altri.

I migranti dopo i controlli dovrebbero essere portati al centro di prima accoglienza caserma Gasparro di Bisconte.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.