Condividi

Messina, Atm cerca 70 nuovi autisti, prorogato il bando

mercoledì 8 Aprile 2020
Trasporti

L’Azienda Trasporti Messina (Atm) ha indetto un concorso per l’inserimento di 70 giovani con licenza media.

La selezione è finalizzata sia all’assunzione di operatori di esercizio in apprendistato, sia alla formazione di una graduatoria per l’eventuale copertura di futuri posti di lavoro.

Per partecipare c’ è tempo fino al 20 aprile 2020 in quanto la scadenza inizialmente fissata al 30 marzo 2020, è stata prorogata.

Per partecipare al BANDO è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

  • essere cittadino italiano o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
    per soggetti non aventi cittadinanza italiana: attestato di conoscenza della lingua italiana, livello C1 del QCER;
  • età compresa tra i 21 e i 30 anni (non compiuti);
  • idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni inerenti all’impiego;
  • assenza di condanne penali derivanti da sentenze penali di condanna passati in giudicato (gli effetti di provvedimenti ex art. 444 cpp e decreti penali definitivi di condanna saranno equiparati a quelli delle sentenze citate);
  • non essere stati licenziati dalla Pubblica Amministrazione per motivi disciplinari (all’art. 1, c. 2, D.Lgs. 165/01) e da precedenti rapporti di lavoro;
  • licenza di scuola secondaria di primo grado (Scuola Media Inferiore);
  • non trovarsi in nessuno dei casi di incompatibilità previsti dalla legge;
  • patente di guida D con abilitazione trasporto persone CQC in corso di validità;
  • aver provveduto al pagamento del contributo per Diritti di Segreteria per partecipare alla pubblica selezione.

Inoltre, sono previsti i seguenti requisiti preferenziali, il cui possesso consentirà l’attribuzione di un punteggio di massimo 40 punti:

  • avere residenza o domicilio nella Provincia di Messina (requisito richiesto per la conoscenza della rete urbanistica del territorio): punti 3;
  • possesso di patente di guida categoria DE (o superiori) in corso di validità: punti 20;
  • conoscenza documentata delle lingue straniere (inglese o francese o spagnolo), livello minimo A2 del QCER: punti 7;
  • possesso diploma scuola secondaria superiore o di secondo grado: punti 10.

Per ulteriori dettagli relativi ai requisiti richiesti, si rimanda alle specifiche indicate nel bando di selezione.

Il bando per le assunzioni ATM prevede l’espletamento delle seguenti prove:

  • prova preselettiva, consistente in un test di 60 quesiti a risposta chiusa, prevista nel caso in cui le domande correttamente presentate superino le 100 unità;
  • prova pratica di guida, valutata da apposita commissione di ATM Messina SPA, che dichiarerà il candidato idoneo o meno alla conduzione di mezzi pubblici di trasporto.

A conclusione della prova di guida verrà stilata la graduatoria degli idonei, con relativo punteggio, e verrà pubblicata sul sito dell’ente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.