Condividi
Richiesta di decadenza

Messina, caso Maurizio Croce: consiglio comunale avvia iter per incompatibilità

martedì 13 Febbraio 2024

Su 31 presenti, con 16 voti favorevoli e 15 contrari il Consiglio comunale di Messina oggi pomeriggio ha attivato la procedura di contestazione d’incompatibilità sopravvenuta nei confronti del consigliere Maurizio Croce. Il voto dell’Aula, tutti presenti (tranne Croce assente giustificato) è arrivato dopo oltre due ore di dibattito. A votare sì alla delibera che avvia l’iter della decadenza sono stati i consiglieri dei gruppi che sostengono l’amministrazione Basile ed i due consiglieri comunali del Pd Felice Calabrò e Antonella Russo. Contrari i consiglieri dei gruppi di centro destra (Maurizio Croce è di Forza Italia).

La delibera è immediatamente esecutiva e adesso Croce ha 10 giorni di tempo per presentare le sue controdeduzioni. Successivamente il Consiglio comunale avrà altri 10 giorni per mettere ai voti la delibera di proposta di decadenza del consigliere forzista che è anche soggetto attuatore al dissesto idrogeologico (da questo doppio ruolo è derivata la proposta di contestazione). Eventuali sue dimissioni bloccherebbero l’iter avviato oggi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.