Condividi

Messina, conducente si dichiara vittima di truffa ma viene sanzionato per mancata revisione del veicolo

giovedì 9 Giugno 2022

È stato il personale in servizio al corpo di guardia del comando della Polizia Metropolitana di Messina di via don Orione ad accorgersi che tra gli spazi esterni, riservati ai veicoli di servizio della Polizia Metropolitana di Messina, vi era parcheggiata un’auto priva di copertura assicurativa.

All’arrivo del conducente gli operatori, coordinati sul posto dal comandante Daniele Lo Presti e dai neo vicecomandanti Alessandro Munnia e Pietro Fotia, procedevano al controllo dei documenti ed accertavano che la polizza assicurativa risultava inesistente, disponendone il sequestro.
Sulla base delle dichiarazioni rilasciate dall’automobilista, il certificato assicurativo gli sarebbe stato rilasciato da un soggetto spacciatosi per assicuratore e nei confronti del quale sono state avviate le dovute indagini.

Tuttavia al conducente è stata contestata una sanzione amministrativa di 2.000 euro, oltre al fermo amministrativo del veicolo per 90 giorni, in quanto l’autovettura è risultata già sospesa dalla circolazione per mancata revisione ministeriale, accertata dalla Polizia di Stato nello scorso mese di maggio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.