Condividi

Messina, Croce incontra i commercianti: “La città rischia la paralisi, serve una scossa”

mercoledì 27 Aprile 2022

Dopo l’inaugurazione del comitato elettorale ed in attesa della presentazione della “squadra” il candidato sindaco del centrodestra Maurizio Croce ha iniziato il tour nelle varie zone di Messina.

Oggi ha incontrato cittadini e commercianti della via Garibaldi nel corso di una lunga passeggiata ricca di spunti e confronti: «La nostra è una città con mille problematiche, che in particolare nel tratto di via Garibaldi manifesta svariate criticità, soprattutto legate all’assenza di parcheggi- ha dichiarato Croce- Una situazione  che ha un riflesso diretto, con effetti collaterali chiaramente negativi, sulle imprese che operano in questa parte di città”. 

Le criticità sono emerse in modo inequivocabile nel confronto avuto stamani con decine e decine di esercenti, ormai sempre più in difficoltà e in preda a sentimenti di rassegnazione. La pandemia ha aggravato una situazione di crisi che perdurava da tempo.

“Interagire con i commercianti – ha aggiunto Maurizio Croce – è un’occasione unica per dare risalto ad alcuni tra i più importanti problemi che attanagliano la città e che richiedono soluzioni praticabili, efficaci e il più possibile celeri per costruire processi che agevolino la produzione di ricchezza e di benessere”

Il candidato sindaco del centrodestra domani proseguirà il suo percorso, incontrando i commercianti di Piazza Cairoli e Via dei Mille: «Sto girando la città senza sosta, seguendo uno schema ben preciso. Il messaggio unanime che intercetto quotidianamente, da tutte le categorie e praticamente da ogni singolo cittadino, è una richiesta netta di serietà, normalità e buona amministrazione. Al momento, questa è una città vicina alla paralisi».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.