Condividi

Messina, De Luca: “Tutti mi cercano ma io dico no”. E punta alla Regione e a Roma

lunedì 20 Giugno 2022

Quando parla di Federico Basile, neo eletto al primo turno con il 45,54% dei voti contro le coalizioni di centrodestra e centrosinistra dice “Lui è la parte migliore di me”. Alla festa in piazza per il compleanno e l’elezione dell’ex direttore generale a primo cittadino, Cateno De Luca è intervenuto solo a spumante stappato. Ma il messaggio è chiaro. Adesso tocca alla Regione.

E chi è salito sul palco ieri sera, da Giarrusso a Lo Giudice passando per Germanà ha sottolineato che Messina è la stazione di partenza. L’arrivo sarà Roma.

Che il risultato di Messina sarebbe stato determinante nella definizione di nuovi equilibri politici- commenta De Luca- lo avevo detto in tempi non sospetti. Quando nessuno credeva nella forza di Sicilia Vera io avevo già delineato il quadro che oggi ci troviamo davanti. All’indomani del voto a Messina in molti mi hanno cercato. Il centrodestra oggi cerca un’alternativa a Nello Musumeci la cui inadeguatezza non può più essere nascosta. Ho detto no a chi propone accordi. Non mi interessano i compromessi. La proposta di Sicilia Vera e il nostro progetto politico non possono essere barattati”.

De Luca sostiene di avere già detto no a chi nel centrodestra gli ha proposto accordi per le Regionali. Da tempo anzia sostiene di essere il primo tifoso della ricandidatura di Musumeci, perchè Sicilia Vera vince in chiave antisistema, Lo ha ribadito in piazza “Siamo tutti Nello boys”. Intanto ha proposto  a Dino Giarrusso il ruolo di vicepresidente della Regione Siciliana e di farsi promotore a livello nazionale del partito del sud.

Un progetto ambizioso che verrà ufficializzato nel corso di una conferenza stampa in programma lunedì 27 giugno alle ore 10:30 all’Ars a Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it